Maestre Tutor abilitate
- Saveria Lupia ins. prevalente I classe
- Tiziana Mazzei ins. prevalente II classe
- Maria Madarena ins. prevalente III classe
- Lucia Mungo ins. prevalente IV classe
- Emanuela Puccio / Elvira Fristachi ins. prevalenti V classe
Maestre specialiste
- Inglese - dott.ssa in lingue Giovanna Trapasso - ins. madrelingua Sandra Franco
- Educazione motoria - dott.ssa Barbara Guastella (ISEF)
- Informatica - dott.ssa Giovanna Trapasso (programmatore informatico)
- Educazione musicale - prof.ssa Elisa Mirabelli (Conservatorio di musica)
- Religione - Don Roberto Corapi
- Arte e immagine - dott.ssa Carla Iuzzolini (Accademia delle Belle Arti)
Ausiliarie addette all'accoglienza nella scuola primaria:
- Marisa Felicetta
- Katia Iappariello
- Elisabetta Fico
Segreteria
- Avv. Anna Bellacoscia
- Rag. Domenico Staglianò
- Rag. Prog. Emanuele Scozzafava
Direzione
- Direttrice Scolastica: Prof.ssa Carmela Chiodo
- Vicaria: Prof.ssa Marta Leotta
AGGIORNAMENTO
Le insegnanti sono impegnate nell'autoformazione e nella formazione in servizio. Nel processo di autoformazione, attraverso studi e ricerche personali, elaborano nuove pratiche di insegnamento da sperimentare in classe. Se i risultati ottenuti sono positivi, “le buone pratiche” regolarmente documentate sono messe a disposizione di tutti i colleghi attuali e futuri.
Per quanto riguarda la formazione in servizio sono proposte al collegio tematiche interessanti della moderna pedagogia, che vengono poi sviluppate attraverso lo studio di testi, riviste specializzate e la partecipazione a corsi di aggiornamento. Il confronto ha lo scopo di promuovere l'arricchimento reciproco.
La formazione è, infatti, un processo permanente che accompagna e coinvolge le insegnanti costantemente, dando loro l'opportunità di condividere momenti di scambio e di aggiornamento, che rafforzano l'identità di scuola come comunità educante. Allo studio e all'approfondimento personale si aggiunge l'attività sistematica di programmazione/progettazione collegiale.
Il personale ausiliario segue i corsi di aggiornamento previsti dalla normativa (lg. 81) per l'addetto al pronto soccorso e per l'addetto alla prevenzione.